Altavilla Irpina, semifinale play off per la promozione in Seconda Categoria: Hermes Altavilla – Castelvetere 2 – 2 dts, i Gialloverdi altavillesi approdano alla finale del 29 giugno

Hellas Altavilla – Castelvetere    2 – 2  dts

Hellas Altavilla:

Lonardo, Tatone, Pasquale, D’Oonofrio Faiola Ettore, Stellato, Marino, D’Onofrio Faiola Giuseppe, Lizza Loris, Romano, Schettini, Bruno. A disposizione: Camerlengo, Lizza Brillante, Forte e Finelli.All. Massimo Coscia.

Castelvetere:

Picardi, Fede, Matteis, Vena Matteo, Vena Luciano, Vena Antonio, D’Asaro, De Vito, Petruzzi, Meriano, Follo Sinibaldo. A disposizione: Picariello, Follo Romeo, Alasi, Rizzo, Follo, Genesio, Vena Michele. All. Raffaele Limone.

Arbitro: Sergio Barile di Cesinali.

Marcatori: al 35′ pt Pasquale (H.A.), al 15′ st Vena Michele (C); al 40′ st Schettini (H.A.) su rigore, al 47′ st Petruzzi (C).

 

 

Allo Stadio comunale Federico Capone di Altavilla Irpina è andata in scena questo pomeriggio la semifinale play off  del Girone D (in gara unica) per la promozione in Seconda Categoria tra l’Hellas Altavilla e il Castelvetere. Per regolamento, ai Gialloverdi altavillesi sarebbe bastato il pareggio per approdare alla finale, che si disputerà, in ogni caso, nuovamente ad Altavilla, considerato che la compagine di Massimo Coscia si è classificata al secondo posto al termine della stagione regolare. La gara è stata vibrante e combattuta e ci sono voluti ben 120 minuti di gioco prima che i padroni di casa, in virtù del piazzamento in campionato, come si diceva prima, riuscissero a qualificarsi per la finalissima. Due a due il rocambolesco risultato al termine dei novanta minuti, che ha richiesto la disputa di ulteriori 30′ di gioco supplementare per la designazione della finalista.

All’Hermes Altavilla, poteva bastare anche il pari, ma i ragazzi di Massimo Coscia hanno pigiato sull’acceleratore sin dallle prime battute, decisi com’erano a chiudere con una vittoria questa semifinnale. E in effetti, dopo un netto predominio territoriale, i padroni di casa sono riusciti a sbloccare il risultato al 35′ con un gran gol di Damiano Pasquale, che dai sedici metri ha stoppato di petto e di sinistro ha disegnato una gran bella parabola, con la palla che si è insaccata alle spalle del portiere castelveterese. Ma gli ospiti si sono mostrati avversari davvero indomiti, e nella ripresa, al 15′ sono pervenuti al pareggio con un bello spunto sotto misura di Michele Vena, che ha trafitto il pipelet altavillese Lonardo, in questa circostanza apparso un pò indeciso. Il match ha poi visto una fase centrale della ripresa nella quale le due contendenti si sono equivalse. Poi a cinque minuti dalla fine del tempo regolamentare l’arbitro Barile di Cesinali ha decretato un rigore in favore dell’Altavilla. Sul dischetto si  è portato Luca Schettini che ha mandato il portiere da una parte ed il pallone da un’altra: 2-1, e gara che sembrava finita, per la gioia dei circa 150 tifosi altavillesi. Ma il Castelvetere non ci stava a soccombere e, al 92′, in pieno recupero, una zampata del centravanti Petruzzi, dopo un ottimo pallone lavorato da Sinibaldo Follo, permetteva agli ospiti di pervenire al pareggio. Si andava ai tempi supplementari, con le due squadre che cominciavano ad accusare la fatica ed il gran caldo. Nei trenta minuti extra non succedeva niente di rilevante ed il risultato non si schiodava dal due a due dei tempi regolamentari. Cosi, al 120′, il triplice fischio dell’arbitro decretava l’accesso degli Altavillesi alla finale per la promozione in Seconda Categoria, che si disputerà domenica 29 giugno 2014, sempre al Federico Capone di Altavilla Irpina.

striscionealtavillaportierealtavilla

Loading